Il 12 maggio 2011, come annunciato in un
precedente post, si è tenuta a Crema una giornata di studi sull'editoria digitale, intitolata
Libri e-libri. Biblioteche e scuole si confrontano con le nuove tecnologie.
A causa dell'assenza di Nicola Cavalli dell'Università Milano Bicocca, il "pezzo forte" della mattinata sono state due relazioni di Gino Roncaglia, la cui ultima fatica è il volume
La quarta rivoluzione. Sei lezioni sul futuro del libro, edito da Laterza nel 2010. [Questo libro è affiancato da
un sito che comprende un blog e una sezione di
videointerventi e videolezioni destinati ad accompagnarne la lettura].
Gli interventi tenuti a Crema dal prof. Roncaglia saranno presto disponibili online [ve ne daremo notizia] sul sito dell'UST XIII di Cremona, che ha organizzato l'evento in collaborazione con il
Sistema Bibliotecario Cremasco Soresinese e il Sistema Bibliotecario Casalasco Cremonese [il link proposto è quello di MLOL].
Le slide utilizzate durante il secondo intervento, intitolato
e-book 2015, sono consultabili sul sito prezi.com [Una versione lievemente differente, intitolata
2015: Il futuro dell'e-book, è disponibile sul sito slideshare.net].
Sul versante delle biblioteche si è parlato a lungo della
piattaforma MediaLibraryOnLine, di cui abbiamo da tempo dato notizia in un
post del dic. 2010.
Nel pomeriggio hanno preso la parola alcuni docenti, che hanno illustrato alcune sperimentazioni realizzate con le proprie classi [Non ho per ora trovato link utili da proporre ai nostri lettori].